- Si inseriscono direttamente dall’esterno.
- Per l’installazione basta un solo Tecnico.
- Non occorre inserire controdadi interni, non si eseguono saldature e non si adoperano sigillanti.
- Rapidità di installazione su qualsiasi tipo di serbatoio sia in materiale plastico che metallico.
- Perfetta tenuta stagna. Si viene a creare una guarnizione interna ed una esterna che realizzano la tenuta in pressione.
- Pressioni nominali di esercizio maggiori, rispetto ai comuni raccordi per serbatoi e staffe per derivazione in condotte.
- Resistono ad oltre 30 Bar, a seconda delle mescole utilizzate e delle condizioni di utilizzo.
- Ideali per serbatoi contenenti acqua potabile, olii, vini, succhi, prodotti petroliferi, carburanti, concimi chimici, acidi,
ecc.. - E’ possibile inserirli in contenitori che abbiano già contenuto sostanze tossiche (concimi chimici, acidi, carburanti etc..)
per inalazione o infiammabili*, in quanto non occorre inserirsi all’interno dello stesso, ciò permette un riutilizzo dei
serbatoi. - Resistono a sbalzi termici di notevole entità da -80 °C a +300 °C. A seconda delle mescole utilizzate e delle
condizioni di utilizzo. - Smorza i colpi d’Ariete.
- Fungono da giunti elastici, adeguandosi alle deformazioni subite dalle pareti o condotte interrate e non.
- Ideale per serbatoi da interro o incassati e antincendio.